top of page

​​​​​​
 

RIVITELLATO GOURMET  

La fassona, regina delle carni piemontesi, incontra il tonno rosso e l’avvolgente profumo del tartufo nero

Fesone cotto a 64° per 6 ore, servito con morbidi ciuffi di salsa, preparata con uova fresche e filetto di tonno pinna gialla, acciughe del Mar Cantabrico e capperi italiani.

Petali di tartufo nero concludono il piatto 16 (C;D)

Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Barbera Superiore d’Asti DOG ‘Litina’, Cascina Castlet 7

Litina è il mio nome a ricordo di quella zia che nel patto di matrimonio aggiunse al corredo ricamato anche una vigna.

​

L'ABBATTUTA   

tartare di fassona piemontese, carciofi fritti, scaglie di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse 48 mesi 14 (A)

​

​

​

ANTIPASTI 

​

​

​LA TRINITA' IN LANGA

insalata Olivier con filetto di acciuga del Mar Cantabrico e cappero frutto;

vitello di girello di fassona piemontese cbt, in salsa tonnata; tartare di fassona piemontese con carpaccio di tartufo nero sott’olio

14 (C;D;L;N)

​​

​

​

​

PRIMI 

​​​​

I PLIN A PECETTO 

**Plin di nostra produzione, ripieno di cappello del prete brasato con sugo d’arrosto 16  (A;C;G;I)

​

UOVO 64.2

Uovo Bio cbt a 64° su letto di crema di patate, carciofi spadellati e scaglie di castelmagno gratinato 13 (G;C)

​​

NON E' UN'INVOLTINO PRIMAVERA 

Involtini dorati di pasta fillo ripieni di verdure di stagionen al profumo di zenzero. Salsa agropiccante ad accompagnare 13 â€‹(A;N;)

​

ARANCIA E BACCALA' 

Focaccia di nostra produzione con farina integrale del Molino Quaglia, baccalà mantecato secondo la tradizione, polvere di arancia essiccata 15​ (A;D)

​

BIANCO DI SEPPIA 

Julienne di seppie cbt, terra di olive di Taggia in evo, polvere di cappero italiano, gel di pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese DOP, fiammiferi di patata 15 (P;G)

Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Grillo DOC Sicilia BIO ‘22, Tenuta San Giaime 6

Vino evocativo che racconta la tradizione di uno dei vitigni più importanti e antichi dell’isola.

​

​​DELIZIA PASTORALE 

Piatto iconico della gastronomia romana, con aggiunta di guanciale di Norcia croccante

La cacio e pepe è legata alla tradizione dei pastori laziali che praticavano la trasumanza e trasmisero l’ingegno di questo capolavoro 14

 (A;C;G;H;B)​

​

​

PLURALE DI LIMONE

Riso Carnaroli mantecato con burro e parmigiano reggiano 24 mesi, servito con fonduta di provolone, polvere di limone essiccato e gel morbido di limone di Sorrento 14  (G)

Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Timorasso DOC '23, Voerzio, ‘Derthona Colli Torinesi’ 8

Vino bianco piemontese che esalta la freschezza e la complessità dei sapori

​

CAPPELLACCI DELL'ORTO 

**Cappellacci di nostra produzione, ripieni con patate e polvere di menta, carote e piselli. Serviti con consommé vegetale 13  (A)

​

LO GNOCCHETTO 

Gnocchetti freschi, pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese DOP, dadolata di spada, fonduta di provola di latte di bufala affumicata, melanzane e basilico  15 (A;C;D;G)

​

LA PACCHERATA 

Mezzi paccheri Senatore Cappelli monograno Felicetti, pesto di pistacchio e basilico, gambero argentino 16   (A;H;B)

​

​

​

​

​

SECONDI 

​​​​

​​

 

CON LE GUANCE ROSSE 

Guancia di vitello brasata al vino e cioccolato fondente, purea di patata e mela al profumo di rafano 18 (G;I)

​​

TAGLIATA DI FASSONA PIEMONTESE 16 

tagliata di vitello con patate al forno

​

​

LOMBO SELVATICO 

Lombo di cervo cbt, rosolato in padella per mantenere il cuore tenero e il suo inconfondibile gusto. Servito con purea di patata e pistacchio, miele d’acacia aromatizzato al limone di Sorrento IGP 20

Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Roero Riserva 'Riserve' DOCG '16 Bio, Malvirà 9

Prodotto nelle terre del Roero, è un nebbiolo in purezza, che esprime perfettamente le caratteristiche del territorio

 (G;H).

​VEGBURGER  

**di nostra produzione (fagioli rossi, patata viola), servito con cavolo viola e noci 14 (A;H)

​

*FRITTO REALE 18 

​la magia avviene quando questi tesori del mare incontrano la nostra semola rimacinata Senatore Cappelli leggera e croccante 18 (A;B;D;P)

​

SPADA SICILIANA 

Trancio di spada alla griglia in salmoriglio, salsa tipica della tradizione culinaria mediterranea; ad accompagnare un’insalata tipica siciliana: arance, finocchi, olive di Taggia in evo, cipolla rossa di Tropea, foglie di menta fresca 18 (D)

​

ROMBO AL SOLE 

Filetto di rombo in crosta di pomodorini secchi con scarola ripassata in padella e olive di Taggia in evo 19 (D;N)

​​

​

​

​

*Prodotto decongelato: fresco abbattuto internamente a -18° o congelato

**Prodotto abbattuto: pasta di nostra produzione, abbattuta internamente a -18°

​

Tutte le nostre carni sono certificate Coalvi

'Consorzio di Tutela della Razza Piemontese'

bottom of page